Auxilium, un fondo a sostegno delle famiglie e caregiver

Il Fondo Mutualistico Nazionale Condiviso che pone al centro assistenza, prevenzione e servizi di caregiver a sostegno di persone e famiglie.

Contattaci subito

Richiedi subito informazioni agli specialisti del Fondo Auxilium.

Fondo Mutualistico Auxilium
Prevenire oggi la non autosufficienza

La non autosufficienza è un concetto ampio, correlato sia all’età che allo stato di salute dell’individuo, e si esprime non soltanto nella incapacità totale o parziale di compiere le normali azioni della vita quotidiana ma anche nel non riuscire a far fronte a quelle esigenze di natura economica e sociale che si concretizzano in un adeguato reddito, un’abitazione con caratteristiche microclimatiche, strutturali e di accesso compatibili con l’igiene e la sicurezza dell’ambiente e dell’individuo e una rete sociale protettiva.
In un contesto in cui sempre più persone anziane necessitano di supporto e spesso l’assistenza statale è assente o non sufficiente, è fondamentale organizzarsi in tempo per garantirsi un’assistenza efficace durante la terza età.

Per le persone

AUXILIUM si prende cura della persona “non autosufficiente” e del proprio care giver: è un vero e proprio investimento sul futuro. Alcuni importanti vantaggi possono essere goduti sin da subito, ogni persona che sottoscrive il sussidio, infatti, con effetto immediato:

  • può accedere al servizio di assistenza H24 garantito da Mutua MBA e avere accesso agevolato al vasto network delle strutture convenzionate
  • ha a disposizione la Centrale Salute con un numero verde dedicato
  • ha accesso a un’area personale riservata web e l’App MyMBA
  • inizia a costruire la durata dell’assistenza con la fedeltà associativa, ogni 5 anni prolunga di un anno la durata del sussidio in caso di non autosufficienza.

Non mancano i vantaggi fiscali: i contribuiti associativi versati fruiscono della detrazione del 19% nel limite di 1300 euro, secondo quanto stabilito dall’art. 83 del Codice del Terzo Settore.

Con AUXILIUM, Mutua MBA sostiene infine il progetto Banca delle Visite di Fondazione Health Italia: grazie ad una donazione automatica decurtata dalle somme versate, ogni aderente contribuirà ad aiutare chi non può permettersi una visita medica o non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Nazionale.

Per le imprese

Aderendo al fondo, le Aziende danno la possibilità ai propri dipendenti di garantirsi il supporto necessario per affrontare una situazione futura di non autosufficienza, anche temporanea, che renda impossibile svolgere autonomamente semplici attività di tutti i giorni, come mangiare, vestirsi, lavarsi, camminare e che comporta l’esborso di somme (cura, recupero della salute, assistenza) molto importanti e che almeno l’85% dei lavoratori non puo’ permettersi.

Spesso, di fronte ad una situazione di non autosufficienza non sono solo i soldi il problema ma anche l’orientamento e l’assistenza nel reperire informazioni e trovare partner ideali. In questo Mutua MBA, grazie alle collaborazioni con oltre 300 cooperative nazionali e società di servizi per Telemonitoraggio e Telemedicina, riesce a garantire un livello di assistenza senza eguali.

L’Azienda, Ente o Associazioni che potrà scegliere se coprire del tutto o in parte il costo del sussidio per il proprio dipendente, dimostrerà così di voler investire sul futuro del lavoratore e contribuirà a migliorarne la qualità della vita, ottenendo in cambio maggiore fidelizzazione e produttività.

Il welfare aziendale è infatti sempre più utilizzato dalle imprese per gratificare i dipendenti, aumentandone la produttività e migliorando il clima nell’ambiente di lavoro, in più secondo le ultime indagini sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese, l’assistenza sanitaria e socio assistenziale è tra i benefit più desiderati.

Il Fondo Auxilium
di Mutua MBA per le imprese

AUXILIUM è un fondo mutualistico: l’equilibrio tra contributi versati e rimborsi ai soci non grava solo sull’impresa associata, ma sull’intera popolazione aderente, riducendo notevolmente il rischio di un mancato rinnovo o del peggioramento delle condizioni a causa di eccessivi rimborsi, questo garantisce rapporti duraturi senza variazione dei contributi.

I contributi versati ad AUXILIUM dall’impresa non concorrono a formare il reddito del dipendente e sono deducibili completamente. (ART.51 TUIR)
All’azienda basta versare € 2,5 mensili per dipendente per accedere alla versione base, riteniamo che sia un importo assolutamente disponibile in cambio del valore che esprime l’assistenza. L’azienda dovrà iscriversi alla nostra Cassa MBA versando una quota annua di € 50 qualunque sia il numero dei dipendenti.
AUXILIUM è integrabile con le principali forme di assistenza erogate dai fondi sanitari nazionali e l’azienda puo’ in autonomia scegliere Mutua MBA.
AUXILIUM per la sua caratteristica assistenziale di sostegno al welfare famigliare si presta naturalmente alle politiche assistenziali dei CCNL, è un ottimo veicolo per caratterizzare la contrattazione di secondo Livello ma anche per tracciare delle linee guida , innovative per l’assistenza del lavoratore, alla voce Assistenza Sanitaria dei CCNL.
Il lavoratore che ha avuto questo importante benefits dall’azienda matura il diritto di accesso ad AUXILIUM come persona fisica nel momento in cui venisse interrotto il rapporto di lavoro, è sufficiente che si iscriva alla Mutua MBA come socio ordinario versando la relativa quota annua ed il sussidio scelto.

Perchè nasce Auxilium
Garantisce servizi e assistenza a persone in condizioni di non autosufficienza

Ci si può associare in 3 modi:
* Con le sottoscrizioni collettive è possibile ridurre i costi di associazione, a condizione che si impegnino a far aderire almeno il 5% dei propri iscritti o la totalità dei dipendenti.
La salute è un bene prezioso e, oggi più che mai, è importante pensare non solo al presente, ma anche al futuro. Secondo l’OCSE, per Long Term Care si intende “ogni forma di assistenza fornita a persone non autosufficienti lungo un periodo di tempo esteso senza data di termine predefinita”. Azioni fondamentali, quindi, per garantire una vita dignitosa a persone che necessitano di assistenza domiciliare integrata. Il Servizio Sanitario Nazionale su questo si è dimostrato negli ultimi anni deficitario, a causa di una riduzione progressiva dei fondi unita ad un invecchiamento della popolazione, e la situazione è destinata a peggiorare con l’emergenza Covid-19.

In questo scenario Mutua MBA parte dal livello culturale a persone di ogni estrazione sociale diffondendo i valori e l’esigenza di “prevenire”.

Mutua MBA in qualità di ente del Terzo Settore ed attore protagonista della Sanità Integrativa ha dato vita ad AUXILIUM, uno speciale Fondo mutualistico partecipato da migliaia di assistiti focalizzato a fornire assistenza alle giovani famiglie, fornendo le necessarie sicurezze proprio durante la fase più importante della propria vita, quella del presente, del lavoro, della costruzione del benessere consentendo loro di costruire un futuro di maggiori sicurezze e maggiormente. Il primo fondo nazionale di assistenza che ha introdotto già nel 2019 la Telemedicina.

AUXILIUM si rivolge alle Persone, ad Aziende, Enti e Associazioni, con lo scopo di promuovere un sistema integrato di tutela alla persona.

Gli Obiettivi di Auxilium
Un fondo "etico" per le spese sostenute

Persone, Lavoro e Famiglia

Con AUXILIUM, Mutua MBA vuole sostenere la Persona, il Lavoratore e la sua Famiglia, per quegli eventi ingestibili finanziariamente dalla maggioranza delle famiglie non solo italiane me europee.

Tumori, leucemie, ictus, infarti, malattie degenerative, tanto per citarne alcuni, oppure nei casi di invalidità permanente e di perdita di fonti reddituali.

Accessibile a tutti

AUXILIUM è un fondo accessibile a tutti, basti pensare al contributo/giorno di 64 centesimi.

Anche le aziende hanno un ruolo importante nel welfare, disporranno infatti di uno strumento di attrazione e fidelizzazione occupazionale straordinario che apre la strada “dell’assistenza a vita” al lavoratore anche se un giorno non lavorerà più in azienda.

Rimborsa le spese sostenute

AUXILIUM è un fondo “Etico” perché rimborsa le spese effettivamente sostenute dal socio (salvo i casi in cui eroga prestazioni e sussidi).

Questo consente la tracciabilità delle spese e la regolarità del personale di assistenza come badanti, operatori socio-sanitari e infermieri.

Fattori determinanti
per la non autosufficienza

Mantenere l’igiene personale

Curare la propria igiene personale (capacità di radersi, pettinarsi e di fare toilette) in modo autonomo, senza l'aiuto di una terza persona.

Continenza

La capacità di controllare le funzioni corporali (es. urinali e defecali), mantenendo un livello di igiene personale soddisfacente

Vestirsi

Capacità di mettersi o togliersi i vestiti in modo autonomo senza l’assistenza di una terza persona, nonostante l’utilizzo di abiti idonei.

Mantenere l’igiene personale

Curare la propria igiene personale (capacità di radersi, pettinarsi e di fare toilette) in modo autonomo, senza l'aiuto di una terza persona.

Continenza

La capacità di controllare le funzioni corporali (es. urinali e defecali), mantenendo un livello di igiene personale soddisfacente

Vestirsi

Capacità di mettersi o togliersi i vestiti in modo autonomo senza l’assistenza di una terza persona, nonostante l’utilizzo di abiti idonei.

Richiedi informazioni

Compila i campi qui sotto oppure chiama il numero 06 9019 8060.
Scopri subito le nostre proposte.