Crescita e innovazione, con queste due parole l’onorevole Patrizia Toia, eurodeputata eletta tra le file Pd, descrive il settore del mutualismo e del welfare in un articolo apparso sulla rivista Valori, nel numero di dicembre-gennaio. Una realtà, spiega, di cui però c’è poca consapevolezza, e che ancora non è pienamente riconosciuta a livello normativo. Ma cosa si fa in Europa, per tutelare le società di mutuo soccorso? Un mondo che offre, a livello europeo, servizi sociali e sanitari a 230 milioni di cittadini, con 180 miliardi di euro di quote associative. Un mondo antico, ma che sempre di più sta tornando alla ribalta: la crisi economica e finanziaria, ovunque, ha imposto infatti un ripensamento dei sistemi di welfare, e le mutue possono e devono svolgere un ruolo di primo piano. Rappresentano quindi una ricchezza che l’Ue deve imparare a valorizzare e a tutelare.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.