Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
3 Dicembre 2018
Viviamo in una terra di paradossi, ha scritto Andrea Segrè, Premio Artusi 2012, nel messaggio letto in occasione della cerimonia del Premio Artusi svoltasi […]
26 Novembre 2018
L’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma (AIL) ha organizzato l’11 novembre scorso, alla Fiera di Roma, il convegno “Combattiamo la leucemia…anche […]
21 Novembre 2018
Sono le star indiscusse del web. Basta scorrere la bacheca di Facebook e non meno di Instagram che foto e filmati con loro protagonisti […]
17 Novembre 2018
“Lavorare insieme: collaborare con le famiglie nella cura dei neonati piccoli e malati”. Da questo slogan prenderà avvio sabato 17 novembre la Giornata mondiale […]
13 Novembre 2018
Ogni due secondi, nel mondo, una persona viene colpito da un ictus. Può accadere a chiunque e in qualsiasi posto senza che ci senta […]
12 Novembre 2018
La Trisomia 18, anche definita “Sindrome di Edwards”, è una rara malattia genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma 18 in più. Dopo la […]
8 Novembre 2018
Si sa, una delle operazioni più complicate nella vita quotidiana riguarda la buona riuscita dei rapporti inter-familiari. Generalmente è sufficiente commettere una piccola leggerezza […]
6 Novembre 2018
Sono circa 3 milioni e mezzo le donne che in Italia soffrono di malattie reumatiche, un dato questo che va a scontrarsi con la […]
5 Novembre 2018
Dal mondo della bella vita fatta di serate con gli amici e di discoteche per approdare all’Irst di Meldola, l’Istituto scientifico romagnolo per la […]
4 Novembre 2018
Prosciutto, salute e maratona. Un trinomio per certi versi impensabile e innovativo che però verrà a concretizzarsi in occasione della 48esima Maratona di New […]
30 Ottobre 2018
Zaino in spalla e via. Uno dei temi più frequenti e prestati in letteratura è il viaggio, non solo inteso come la scoperta di […]
27 Ottobre 2018
Grandi novità si prospettano sul fronte della ricerca scientifica e della prevenzione con l’arrivo delle nuove linee guida italiane per il tumore alla tiroide. […]
24 Ottobre 2018
Salute e popolazione sono due tematiche che non possono essere trattate separatamente dal momento che l’una richiama lo stato della seconda. Una relazione che […]
9 Ottobre 2018
Prevenire è sempre meglio che curare. La prevenzione, si sa, nel 90% dei casi assume maggiore efficacia rispetto a un farmaco e a una […]
9 Ottobre 2018
Buongiorno, buonasera e buonanotte. Sono queste le tre formule di saluto convenzionale che accompagnano tutti noi ogni giorno. Ad esse però non sempre corrisponde […]