Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
6 Aprile 2024
“Adeguare il finanziamento del SSN agli standard degli altri Paesi Europei avanzati che destinano alla spesa sanitaria, almeno l’8% del Prodotto interno Lordo”. È […]
4 Aprile 2024
Può l’intelligenza artificiale individuare soggetti fragili che necessitano di una copertura vaccinale? È questo il tema su cui si sofferma l’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di […]
6 Marzo 2024
Soli pochi giorni fa, lo scorso 29 febbraio, si sono riaccesi i riflettori sulla Giornata internazionale delle malattie rare, con esplicito riferimento all’ampia famiglia […]
10 Febbraio 2024
Un importante passo in avanti per la ricerca scientifica. Sono positivi i primi esiti della strategia di editing (correzione) genetico perfezionata dal team di ricercatori dell’Istituto […]
14 Gennaio 2024
L’Italia si conferma al primo posto tra i paesi che in Europa eseguono il maggior numero assoluto di trapianti di fegato. L’ultimo intervento balzato […]
20 Dicembre 2023
Dall’Unità Operativa di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano arrivano le ultime notizie riguardanti il morbo di Crohn, malattia infiammatoria cronica […]
14 Dicembre 2023
Dall’Università di Pisa arriva una novità per le neomamme. Si tratta del gel ecografico antibatterico, antivirale e antifunghicida, nuova scoperta sviluppata da Claudio Bandini, laureato […]
2 Dicembre 2023
Ottime notizie sul fronte della ricerca e della chirurgia. “Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è sicuro, […]
8 Novembre 2023
La robotica diventa sempre di più un fedele alleato della chirurgia e della cura. L’ultima notizia arriva dall’ospedale Mauriziano di Torino dove, dopo aver […]
2 Novembre 2023
Il Parkinson incontra l’intelligenza artificiale (ma non per la prima volta). Passi in avanti nel percorso di ricerca riguardante la malattia di Parkinson idiopatica, maggiormente […]
25 Ottobre 2023
La sanità fa rete per la salute. E così la professoressa Marta Rachel, specialista in Pediatria, Allergologia e Pneumologia all’Ospedale universitario di Rzeszow in Polonia, è […]
17 Luglio 2023
Il trattamento della sclerosi multipla potrà diventare sempre più personalizzato. È questo lo scopo di CLAIMS (Clinical impact through AI-assisted MS care), progetto che presto […]
15 Luglio 2023
Ci sono voluti sette anni ma adesso c’è: il Ministero della Salute ha presentato il nuovo piano nazionale malattie rare 2023-2026, uno strumento di […]
30 Maggio 2023
Diritto alla salute, equità nell’accesso alle cure, inclusione sociale e solidarietà. Sono questi i capisaldi del progetto San Bartolomeo, presentato dall’Ospedale Gemelli Isola Tiberina […]
26 Maggio 2023
Nel corso degli ultimi anni, con il progredire della tecnologia, anche la chirurgia è cresciuta lasciandosi affiancare, dal 2006, dalla robotica, che rappresenta la […]